Libri di libri

Consigli e riflessioni di lettura su temi di editoria – di ROBERTO CICALA Aggiornamenti periodici a cura del Laboratorio di editoria, Università Cattolica, Milano

Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Link
  • Mestieri del libro
  • Protagonisti dell’editoria

Se prima di pubblicare… bisogna imparare a scrivere

«Da quando la stampa è diventata un’operazione tanto facile, abbiamo del tutto dimenticato la santità che spira da ogni lettera Continua a leggere →

La lezione di stile di un timoniere nel mare dei libri. Boroli, il signor De Agostini

Tiene il mondo sulla sua scrivania Achille Boroli, nel luminoso studio all’ultimo piano di via Giovanni da Verrazzano: è un’edizione Continua a leggere →

Dove sta la “bibliodiversità”? Nei caratteri mobili di Tallone

Sono «fiori di carta senza contaminazione industriale», parola di Ceronetti, i libri coltivati nel giardino delle edizioni Tallone, secondo l’arte Continua a leggere →

Come «vendere l’anima» secondo un libraio per caso

Se «lo scrittore è l’arco, il libro è la freccia, il cliente è la mela e allora il libraio è Continua a leggere →

Lo spin off di Rodari: la fantasia moltiplica i libri

«Ho ricevuto i calzoni lunghi: se ha dei nemici, disponga di me» scrive scherzosamente Gianni Rodari 50 anni fa a Continua a leggere →

Quelle pellicole di carta

«Diciamo che tutto dipende dal fatto che mi hanno rimandato quattro volte in italiano e bocciato una» confessa Niccolò Ammaniti Continua a leggere →

I “libri necessari”: la lezione di Feltrinelli

«Una casa editrice impegnata a cogliere l’urgente che può durare» fa «libri per rappresentare, o meglio anticipare»: così nel catalogo Continua a leggere →

Asimov e l’i-Pad: l’importante è leggere!

Che cosa direbbe Asimov di un’i-Pad? Sessant’anni fa lo scrittore di fantascienza aveva scritto Chissà come si divertivano immaginando due Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Blog su WordPress.com.
Libri di libri
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie