
I «libri degli altri» di Calvino
«Il massimo del tempo della mia vita l’ho dedicato ai libri degli altri, non ai miei. E ne sono contento» Continua a leggere
«Il massimo del tempo della mia vita l’ho dedicato ai libri degli altri, non ai miei. E ne sono contento» Continua a leggere
«Non toccate i libri!»: la raccomandazione di una maestra ai propri bambini davanti agli albi di uno stand della fiera Continua a leggere
«Ho visto, ho visto»: urla Cesare Zavattini, con la mano che amplifica la bocca, dalla copertina di un libro «contro Continua a leggere
«Divenne di moda»: di quante collane si può dire? Senz’altro per “La memoria” di Sellerio: «bastava sfogliare una rivista di Continua a leggere