Archivi categoria

Archivio per: Questioni aperte

Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Link
  • Mestieri del libro
  • Protagonisti dell’editoria

Un libro, ovvero l’esperienza finita dell’infinito

Originally posted on Laboratorio EDITORIA:
«Rigiri il libro tra le mani, scorri le frasi del retrocopertina, del risvolto, frasi generiche, che…

I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

«Nel migliore dei casi, poesia, sarai letta attentamente, commentata e ricordata» auspicava un’autrice che tempo fa ha avuto un improvviso Continua a leggere →

La carta ci salverà dalla disattenzione dei tablet?

«È un miracolo d’inconcepibile complessità» scrive Herman Melville di fronte alla «più stupefacente tra le fabbriche», quella che produce la Continua a leggere →

Asimov e l’i-Pad: l’importante è leggere!

Che cosa direbbe Asimov di un’i-Pad? Sessant’anni fa lo scrittore di fantascienza aveva scritto Chissà come si divertivano immaginando due Continua a leggere →

L’editoria racconta la realtà meglio dei giornali di oggi?

«Capire le strade, i sentieri, con ossessione inconsapevole, con una capacità maledetta di capire sino in fondo»: è un passo Continua a leggere →

Navigazione articolo

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie