Archivi categoria

Archivio per: Einaudiana

Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Link
  • Mestieri del libro
  • Protagonisti dell’editoria

I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

«Nel migliore dei casi, poesia, sarai letta attentamente, commentata e ricordata» auspicava un’autrice che tempo fa ha avuto un improvviso Continua a leggere →

I «libri degli altri» di Calvino

«Il massimo del tempo della mia vita l’ho dedicato ai libri degli altri, non ai miei. E ne sono contento» Continua a leggere →

Cerati, il monaco laico dei libri

«È una vera felicità fare il mestiere della propria passione» ama dire citando Stendhal il «piccolo monaco del libro», come Continua a leggere →

Lo spin off di Rodari: la fantasia moltiplica i libri

«Ho ricevuto i calzoni lunghi: se ha dei nemici, disponga di me» scrive scherzosamente Gianni Rodari 50 anni fa a Continua a leggere →

Se una collana tira l’altra…

«Divenne di moda»: di quante collane si può dire? Senz’altro per “La memoria” di Sellerio: «bastava sfogliare una rivista di Continua a leggere →

Navigazione articolo

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie