Archivi categoria

Archivio per: Collane

Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Link
  • Mestieri del libro
  • Protagonisti dell’editoria

I rifiuti editoriali che aiutano la poesia

«Nel migliore dei casi, poesia, sarai letta attentamente, commentata e ricordata» auspicava un’autrice che tempo fa ha avuto un improvviso Continua a leggere →

I “libri necessari”: la lezione di Feltrinelli

«Una casa editrice impegnata a cogliere l’urgente che può durare» fa «libri per rappresentare, o meglio anticipare»: così nel catalogo Continua a leggere →

«Se uno scrittore è infedele divento una bestia…»

«Ai libri preferisco le corse di cavalli» confessa Sergio Giunti. Il patron della quarta potenza libraria italiana avrebbe voluto fare Continua a leggere →

L’editoria racconta la realtà meglio dei giornali di oggi?

«Capire le strade, i sentieri, con ossessione inconsapevole, con una capacità maledetta di capire sino in fondo»: è un passo Continua a leggere →

Se una collana tira l’altra…

«Divenne di moda»: di quante collane si può dire? Senz’altro per “La memoria” di Sellerio: «bastava sfogliare una rivista di Continua a leggere →

Navigazione articolo

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie